Il saggio analizza la fortuna del tema della battaglia celeste trasmesso dall'Apocalisse giovannea (Ap 12, 7-11) nella tradizione del poema sacro rinascimentale e le attualizzanti sperimentazioni sul tema offerte, tra il 1568 e il 1590, in dialogo con i grandi epici latini dell'Umanesino cristiano dei primi decenni del Cinquecento, dai poemi di Antonino Alfano ed Erasmo di Valvasone.Su quest'ultimo autore e sull'Angeleida (1590) in particolare, al centro dell'epica sacra da lui prodotta, s'incentra il discorso critico
IL contributo prende in esame due citazioni del De sera numinis vindicta negli Adagia di Erasmo: il ...
La relazione presenta un passaggio significativo del De hortis Hesperidum; ne mette in luce i moltep...
Il saggio analizza la tradizione del poema sacro in latino del primo Cinquecento nella Liberata tass...
L'edizione del poema di Erasmo di Valvasone (Angeleida) monograficamente elaborata dalla scrivente, ...
La presente tesi intende analizzare la fortuna e la diffusione del motivo della ribellione di Lucife...
Il presente lavoro di tesi intende mettere a fuoco la rappresentazione del meraviglioso cristiano di...
A coronamento del suo percorso letterario, Erasmo di Valvasone (1528-1593) dà alle stampe un poema s...
Nel 1538 ecsce a venezia presso Marcolini la parafrasi aretiniana del Genesis elaborata dall'Aretino...
Il contributo tenta una prima classificazione retorica e tematica dei modelli del poemetto agiografi...
L’articolo ricostruisce il concetto e la definizione di poesia eroicomica a partire dal suo inventor...
La tesi propone nella prima parte una serie di saggi di contestualizzazione del poema epico-storico ...
nell’Orlando furioso alla vicenda di Angelica liberata da Ruggiero (già attestata nella prima redazi...
Partendo dal modello virgiliano della battaglia di Azio (Eneide, VIII) si segue lo sviluppo del tema...
Nel vasto panorama della poesia latina di età umanistica il dittico Xandra I 16-17 si distingue per ...
Viene qui studiato l'incunabolo più antico della tradizione italiana della Chanson d'Aspremont, cioè...
IL contributo prende in esame due citazioni del De sera numinis vindicta negli Adagia di Erasmo: il ...
La relazione presenta un passaggio significativo del De hortis Hesperidum; ne mette in luce i moltep...
Il saggio analizza la tradizione del poema sacro in latino del primo Cinquecento nella Liberata tass...
L'edizione del poema di Erasmo di Valvasone (Angeleida) monograficamente elaborata dalla scrivente, ...
La presente tesi intende analizzare la fortuna e la diffusione del motivo della ribellione di Lucife...
Il presente lavoro di tesi intende mettere a fuoco la rappresentazione del meraviglioso cristiano di...
A coronamento del suo percorso letterario, Erasmo di Valvasone (1528-1593) dà alle stampe un poema s...
Nel 1538 ecsce a venezia presso Marcolini la parafrasi aretiniana del Genesis elaborata dall'Aretino...
Il contributo tenta una prima classificazione retorica e tematica dei modelli del poemetto agiografi...
L’articolo ricostruisce il concetto e la definizione di poesia eroicomica a partire dal suo inventor...
La tesi propone nella prima parte una serie di saggi di contestualizzazione del poema epico-storico ...
nell’Orlando furioso alla vicenda di Angelica liberata da Ruggiero (già attestata nella prima redazi...
Partendo dal modello virgiliano della battaglia di Azio (Eneide, VIII) si segue lo sviluppo del tema...
Nel vasto panorama della poesia latina di età umanistica il dittico Xandra I 16-17 si distingue per ...
Viene qui studiato l'incunabolo più antico della tradizione italiana della Chanson d'Aspremont, cioè...
IL contributo prende in esame due citazioni del De sera numinis vindicta negli Adagia di Erasmo: il ...
La relazione presenta un passaggio significativo del De hortis Hesperidum; ne mette in luce i moltep...
Il saggio analizza la tradizione del poema sacro in latino del primo Cinquecento nella Liberata tass...